Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

29 Ottobre 2007 | Economia

La crisi accende la fantasia dei musicisti

La discografia arranca e gli artisti si ingegnano per promuovere la propria musica. Dopo i Radiohead, che hanno scatenato il botto mettendo in vendita il loro nuovo disco ‘In Rainbow’ sul loro sito a prezzo libero, ora è la volta della band techno francese Daft Punk che propone ai fan un widget con i colori del nuovo disco, ‘Alive’ , in uscita il prossimo 19 novembre. L’applicazione può essere utilizzata ovunque, basta copiare il codice, fungerà da vetrina per tutto ciò che riguarda i Daft Punk: notizie, biografia, pagine su MySpace, YouTube o FaceBook, lista dei brani presenti sul nuovo disco, iscrizione alla newsletter. Altro tentativo di invogliare gli utenti ad acquistare musica su un supporto ‘reale’ è quello della Universal che sta pensando di vendere i singoli, invece che su un classico supporto cd, su una chiavetta Usb a un costo che varierà tra i 7 a i 10 euro. I primi a utilizzare questo metodo saranno Keane e Nicole, cantanti dei Pussycat Dolls. La chiavetta dovrebbe contenere anche contenuti multimediali per giustificare un prezzo, decisamente superiore a quello di un acquisto su un qualsiasi negozio online. Le case discografiche tradizionali, quelle che producono un disco e lo distribuiscono, sono destinate a cambiare pelle se vogliono sopravvivere in un mondo sempre più digitale e virtuale. L’artista dovrà ‘sposare’ la propria etichetta al 100% , dando in gestione non solo la propria musica, ma anche quella del proprio marchio, dvd, merchandising, concerti, sponsorizzazioni e chi più ne ha più ne metta. La solita pioniera è stata Madonna che ha lasciato la Warner per siglare un contratto con Artist Nation, la neonata divisione musicale della Live Nation , colosso della musica dal vivo . La signora Ciccone avrebbe firmato un contratto decennale da 120 milioni di dollari.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...