Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Febbraio 2012 | Innovazione

La Crusca pensa al vocabolario della cucina italiana

Sarà realizzato il primo vocabolario storico della lingua gastronomica italiana . Il progetto sta per partire dalla collaborazione fra l’ Accademia della Crusca di Firenze e l’Accademia Barilla di Parma, istituzione che promuove la tradizione gastronomica italiana nel mondo.   La Crusca con alcuni atenei (La Sapienza e Lumsa di Roma, Torino e l’Università per Stranieri di Siena) promuove da tempo il progetto di ricerca L’italiano in cucina. Per un vocabolario storico della lingua della gastronomia .   Sono stati selezionati per una prima fase del progetto 100 testi di cucina a partire da quello fondativo di Pellegrino Artusi (1891) per arrivare alla seconda guerra mondiale: i volumi, in massima parte presenti nella Biblioteca di Academia Barilla o provenienti da biblioteche pubbliche italiane, verranno digitalizzati e poi acquisiti in formato testuale in modo da renderli consultabili e fruibili in una banca dati anche online.

Guarda anche:

stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...
naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...
Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...