Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

26 Marzo 2013 | Attualità

La Crusca svedese elimina Google

Battaglia a colpi di parole tra Google e il consiglio della Lingua svedese, costretto a eliminare “ingooglabile” dalla lista dei nuovi termini in uso in Svezia . La polemica è nata quando l’equivalente dell’Accademia della Crusca nel Paese scandinavo inserì nell’elenco dei neologismi ‘ ogooglebar ’ come “qualcosa che non può essere trovato su internet utilizzando un motore di ricerca ”. Immediata la reazione del colosso americano che chiese all’Accademia della crusca svedese di essere citato espressamente nella definizione in quanto marchio registrato. Dai vertici del consiglio della Lingua svedese, tuttavia, è arrivata risposta negativa dal momento che, ha spiegato la responsabile Ann Cederberg, “ non abbiamo nè il tempo nè il desiderio di impegnarci in un lungo e prolisso processo che Google sta tentando di avviare”. “Questo andrebbe contro i nostri principi e i principi del linguaggio” , ha aggiunto, “ Google ha dimenticato una cosa: lo sviluppo della lingua non guarda alla protezione dei marchi registrati ”. Da qui la decisione di eliminare direttamente la parola dalla lista. 

Guarda anche:

baby-biker-Sklorg

Brad Pitt unisce passione per le Harley e il cachemere prodotto in Toscana

L'attore ha prodotto una capsule collection per biker con il suo brand di lana pregiata Chi avrebbe mai potuto immaginare di fondere la morbidezza del cashmere all’estetica ruvida e iconica delle...

La nutraceutica ridisegna il futuro della cosmesi

L'industria cosmetica globale sta vivendo una trasformazione radicale dove il confine tra nutrizione e bellezza si dissolve, generando un nuovo paradigma: la nutricosmesi. Un mercato da 8 miliardi...

L’Italia sui giornali del mondo: 20 e 21 novembre 2025

La stampa internazionale del 20-21 novembre ha concentrato l'attenzione sull'Italia principalmente per questioni di sicurezza europea e geopolitica. L'approvazione dell'estradizione dell'ucraino...