27 Novembre 2008 | Attualità

La cultura in rete piace: in 10 anni triplicate le visite virtuali ai musei.

Più di 6 milioni gli utenti che visitano virtualmente i musei. Il 51,9% dei musei è infatti oggi raggiungibile online. Questi i dati del Rapporto Civile 2008 “Galassia Web. La Cultura nella Rete”, ricerca a cura di Paolo Galluzzi e Pietro Valentino. Si vuole riflettere sulle influenze economiche e sociali del mondo web e itc legate ai contenuti culturali. Il visitatore tipo è un uomo tra i 25 e i 64 anni spinto da curiosità (per l’81% dei casi), da voglia di informarsi (60%) e da studio (25%).

Guarda anche:

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...
economia circulare

Italia ancora leader nell’economia circolare: i dati del Rapporto CEN 2025

L’Italia conferma la propria posizione ai vertici europei nell’economia circolare, secondo quanto emerge dal Rapporto 2025 del Circular Economy Network, promosso dalla Fondazione per lo Sviluppo...