Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

14 Luglio 2011 | Economia

La cultura si industria

Un recente studio rivela che il settore culturale italiano impiega più persone e produce più ricchezza della meccanica e dei trasporti. Architettura, comunicazione, arti varie e conservazione dei beni culturali producono il 4,9% del prodotto interno lordo italiano, dando lavoro a 1,5 milioni di persone (il 5,7% dell’occupazione nazionale). Più di quanto facciano meccanica e trasporti. Secondo uno studio di Unioncameree e Fondazione Symbola, le industrie creative fanno economia, a dispetto delle elucubrazioni del ministro Tremonti che le più volte ha definite inutili. Con la cultura si mangia: magari poco, considerato il precariato dominante e le basse retribuzioni, ma comunque più che in altri ambiti. Nel triennio 2007-2010, la crescita del valore aggiunto delle imprese culturali è stata del 3%, dieci volte superiore a quella dell’economia italiana. E nel 2010 il saldo della bilancia commerciale delle industrie creative è risultato positive per 13,7 miliardi di euro, con un export che vale 30 miliardi (l’8,9% del totale nazionale). Ed è chiaro, oggi pià che mai, che la cultura per il Paese è un patrimonio tangibile.

Guarda anche:

italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...
tea-lin2015

Prato è la porta europea del tè del Fujian

Nella città toscana dove risiede la prima comunità cinese in Italia è stato presentata la bevanda proveniente dal Sud Ovest della Cina Dalle piantagioni della regione sud occidentale della Cina alle...