Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Gennaio 2014 | Attualità

La cybersicurezza parte dalla rete

La sicurezza partecipata si costruisce anche in rete. Parte da Roma e raggiungerà 33 città italiane il progetto  Una vita da social , una campagna educativa itinerante realizzata dalla Polizia di Stato in collaborazione con il ministero dell’Istruzione , che punta a prevenire e contrastare rischi e pericoli dei social network. Si parte da Roma, per concludere a Milano, a maggio, le tappe di questo viaggio di consapevolezza digitale.  ”Il progetto nasce per contrastare il cyberbullismo – ha detto il capo della Polizia, Alessandro Pansa – o vvero quelle forme di bullismo esagerate ed esasperate che, allargandosi a un numero indeterminato di soggetti, rendono la vittima ancora più debole. Fenomeni che spesso sono alla radice di gesti inconsulti’ ‘. ”Attraverso la rete – ha messo in guardia Pansa – ci può essere l’adescamento, che può avere fini economici o commerciali, quindi per rubare soldi e mettere a segno truffe, ma anche per attrarre giovani e ragazze ad appuntamenti che poi possono finire in maniera tragica’ ‘. Da qui il consiglio ai giovani naviganti del web: ‘ ‘Mettetevi in rete, ma con spirito critico. E quando avvertire la presenza di un rischio, date l’allarme ai vostri genitori, agli insegnanti e alla Polizia postale”. 

Guarda anche:

Maura Delpero ai David

David di Donatello, Vermiglio e gli altri vincitori

Il film di Maura Delpero porta a casa 7 premi dell'Accademia del cinema italiano, molte le artiste protagoniste Assegnati con una cerimonia in grande stile i premi David di Donatello numero 70. Ecco...
icicles-effortlessly for free

Sviluppata in Italia nuova tecnologia contro contaminanti dall’acqua

È basata sull’ossido di grafene ed è finita sulla rivista Nature Water. Ha richiesto dieci anni di ricerche Forse non ci pensiamo, ma ogni volta che ci mettiamo la crema solare e poi facciamo il...
stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...