Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Novembre 2007 | Attualità

La danza delle api ispira i nuovi server

L’americano Craig Tovey, dell’istituto di tecnologia della Georgia, e Sunil Nakrani, dell’università britannica di Oxford, hanno messo a punto un modello per migliorare l’efficienza dei server di internet ispirandosi alla danza delle api. Lo studio è stato pubblicato sulla rivista ‘Bioinspiration and Biomimetics’. I due ricercatori erano interessati in particolare al sistema con il quale le api riescono a raccogliere molto nettare con limitate risorse e senza una gestione centrale. “Ad esempio – spiegano – questi insetti assicurano una quantità costante di nettare all’alveare anche in situazioni di emergenza, con poca disponibilità di fiori o con la pioggia, grazie a un efficiente sistema di comunicazione basato sulla danza”. Anche i server internet vivono medesime situazioni di emergenza di gestione della domanda. La differenza è che questi, quando ricevono richieste eccessive, invece di soddisfarle tutte nel migliore di modi si sovraccaricano e possono bloccarsi. I ricercatori hanno realizzato una traduzione virtuale della danza delle api in base alla quale il server può migliorare la sua efficienza di circa il 25%. La tecnica consiste in un avviso posto in un luogo virtuale chiamato ‘pista da ballo’ che compare quando la rete di server riceve una richiesta per un certo sito web. L’avviso attira sulla richiesta i server disponibili in quel momento e contiene anche le informazioni sul contenuto della domanda.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...
jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...