Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Febbraio 2007 | Attualità

La discografia risponde a Steve Jobs

Le parole di Steve Jobs contro l’utilizzo dei Drm hanno scatenato un vivace dibattito. L’associazione dell’industria musicale statunitense, la Recording Industry Association of America, invita la Apple ad aprire la sua tecnologia anti-pirateria alla concorrenza, piuttosto che chiedere alle case discografiche di eliminare le protezioni dalla musica online. Secondo Mitch Bainwol, chairman e Ceo della Riia, sarebbe così possibile eliminare quei paletti che impediscono a un brano acquistato su iTunes di essere ascoltato su un lettore diverso dall’iPod di Apple. “Non abbiamo dubbi che un’azienda tecnologica così sofisticata e brillante come Apple possa lavorare con il mondo della musica per renderlo possibile” ha detto Bainwol. Molti analisti appoggiano le scelte di Jobs. Ted Schadler, analista di Forrester Research, è convinto che i Drm non funzionino. Phil Leigh, senior analyst di Inside Digital Media, sostiene che eliminare i Drm potrebbe dare alla musica delle case discografiche una maggior esposizione. Queste restrizioni “impediscono al mercato di sviluppare il suo intero potenziale, sta ritardando la crescita”. Per l’analista della Deutsche Bank Doug Mitchelson la protezione delle copie è invece necessaria per lo sviluppo del mercato della musica online.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...
jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...