Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

30 Aprile 2013 | Attualità

La falsa identità in rete può essere reato penale

Mentire, sul web, può essere un reato: letteralmente. La Corte di Cassazione ha stabilito l’esistenza del reato di “sostituzione di persona” anche nel mondo digitale e perciò utilizzare online nome e cognome di un altro soggetto costituisce una violazione grave del codice penale. La decisione dei giudici ha posto fine alla querelle in cui una donna, desiderosa di vendicarsi dell’ex datrice di lavoro, ha pubblicato in una chat erotica messaggi a nome di quest’ultima, rendendone noto anche il numero di telefono. Il furto di identità o, per meglio dire,  “la falsa attribuzione di contrassegni personali” è catalogabile come reato di sostituzione di persona e infrange l’articolo 494 del Codice penale. Secondo la Corte, dunque, si viola la legge anche quando “ si attribuisce ad altri un falso nome o un falso stato ovvero una qualità a cui la legge attribuisce effetti giuridici, dovendosi intendere per ‘nome’ non solo il nome di battesimo ma anche tutti i contrassegni di identità”. Gli internauti faranno bene a prestare attenzione, prima di fare scherzi insensati.

Guarda anche:

old-people-osmnblqn

Centenari, oltre 23mila quelli in Italia

Rispetto al 2024, il numero degli over 100 è aumentato di oltre duemila unità, segnando un incremento del 130% rispetto al 2009 L’Italia è decisamente un paese per vecchi, per parafrasare il titolo...

Gli italiani e il pane: ogni anno la spesa raggiunge oltre 12 miliardi

Italmopa e Assopanificatori hanno pubblicato i dati sul consumo del pane in Italia, un mercato che vale ogni anno i 12,5 miliardi di Euro. Nel mese di ottobre si è celebrata la "Giornata Mondiale...
espresso-effortlessly for free

Cento milioni di tazzine al giorno in Italia

International Coffee Forum al Centro Congressi di Napoli il 12 e 13 novembre a Napoli Ogni giorno, in Italia, scorrono fiumi di caffè: circa 100 milioni di tazzine bevute, più di 1150 al secondo,...