Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

30 Aprile 2013 | Attualità

La falsa identità in rete può essere reato penale

Mentire, sul web, può essere un reato: letteralmente. La Corte di Cassazione ha stabilito l’esistenza del reato di “sostituzione di persona” anche nel mondo digitale e perciò utilizzare online nome e cognome di un altro soggetto costituisce una violazione grave del codice penale. La decisione dei giudici ha posto fine alla querelle in cui una donna, desiderosa di vendicarsi dell’ex datrice di lavoro, ha pubblicato in una chat erotica messaggi a nome di quest’ultima, rendendone noto anche il numero di telefono. Il furto di identità o, per meglio dire,  “la falsa attribuzione di contrassegni personali” è catalogabile come reato di sostituzione di persona e infrange l’articolo 494 del Codice penale. Secondo la Corte, dunque, si viola la legge anche quando “ si attribuisce ad altri un falso nome o un falso stato ovvero una qualità a cui la legge attribuisce effetti giuridici, dovendosi intendere per ‘nome’ non solo il nome di battesimo ma anche tutti i contrassegni di identità”. Gli internauti faranno bene a prestare attenzione, prima di fare scherzi insensati.

Guarda anche:

Turismo enogastronomico italiano: flussi e spesa internazionali in crescita. Fra i trend del 2025: autenticità, borghi e sostenibilità

Il turismo enogastronomico italiano registra una crescita senza precedenti secondo i dati ENIT-Ministero del Turismo, presentati in occasione della Giornata della Ristorazione che festeggia la sua...
pasta-Publikado89

Italia sempre regina della pasta

Export per 4 miliardi nel 2024, superati i 2,4 milioni di tonnellate C'è da scommettere che alcuni prodotti nostrani non si spaventeranno dei dazi americani. La pasta, ad esempio, di cui l'Italia è...
retro-Carlos_3d_Art

In Italia un centro sperimentale di arti interattive

Ecco un luogo ove i ragazzi possono formarsi per lavorare nel mondo dei videogiochi e dell'intelligenza artificiale Se i vostri figli sono particolarmente portati per i videogiochi, sappiate che la...