Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Novembre 2008 | Innovazione

La famiglia Obama morde la Mela

Tesimonial d’eccezione per la Apple, che ha sempre fatto del product placement volontario o spontaneo uno dei suoi punti di forza. La famiglia del neo eletto presidente degli Stati Uniti Barack Obama ha scelto i Mac per comunicare, secondo quanto pubblicato da Newsweek in un articolo dedicato alla first lady. Michelle ha regalato un Mac alle giovani figlie di 10 e 7 anni, Malia e Natasha, e uno al marito ; entrambi i modelli appartengono alla fascia consumer dell’offerta di Cupertino. L’intento di Michelle è quello di permettere alla bambine di comunicare col padre tramite le video chat. Non è la prima volta che i computer della mela sono accostati al nuovo presidente democratico. Durante la sua campagna elettorale, Obama è stato più volte fotografato alle prese con un Mac e nella notte delle elezioni il suo staff continuava a seguire in diretta i risultati degli spogli con un MacBook Air connesso a internet con una chiavetta per la rete. Obama si aggiunge alla lunga lista di personaggi politici di tutto il mondo che preferiscono la casa della mela, tra cui ci sono Al Gore e il presidente della russia Medvedev. commenta la notizia http://www.facebook.com/group.php?gid=45229315850&ref=mf  

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...