Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Aprile 2009 | Attualità

La Fattoria 4: vittoria del contadino Marco Baldini

Si è conclusa ieri sera su Canale 5 l’avventura de La Fattoria 4, il reality condotto da Paola Perego che ha visto trionfare Marco Baldini. Il premio di 100 mila euro è andato solo per metà al conduttore radiofonico, poiché i restanti 50 mila euro sono stati devoluti ai terremotati dell’Abruzzo. La vedova Morena Funari si è aggiudicata la seconda posizione, l’ex gieffino Milo Correnti la terza e il modello Guillaume Goufan la quarta. Marco Baldini è stato considerato dal pubblico italiano il miglior contadino e sin dall’inizio del programma i pronostici davano la ‘spalla di Fiorello’ quale vincitore. L’intera durata del programma è stata caratterizzata da polemiche e critiche. Irregolarità varie sulle dinamiche del gioco, come quando Morena Funari fu  mandata al televoto pur essendo considerata immune, preferenze e caste intoccabili che hanno visto primeggiare un Fabrizio Corona nulla facente, a dispetto di una Lory Del Santo accusata di non lavarsi e di essere un’adultera, come dichiarato da Milo: “ Rocco, questa sera ti racconteremo tante cose e scoprirai di avere più corna che un cesto di lumache ”. E poi i rapporti sessuali sospetti , come quello presumibilmente avvenuto tra Ciro e Marianne: il ragazzino dichiara di avere fatto l’amore con la modella, mentre lei nega categoricamente mostrando al pubblico la foto di Marco: “Questo è l’unico uomo che ha toccato questo mio corpo”. Altre stranezze sono quelle che riguardano Barbara e i movimenti ambigui avvenuti sotto le lenzuola con Milo, ma anche il flirt con Rocco, e a questo punto perchè non ricordare l’attrazione per Fabrizio Corona? La ragazza si difende come può, anche se ogni parola in più appare del tutto inutile. La prima eliminazione della serata è stata quella di Ciro , che ha evidentemente pagato l’arroganza dimostrata nei confronti della cinquantenne Del Santo e la mancanza di voglia di lavorare, come fatto notare da Tonon: “ E’ un ragazzo totalmente allergico alla fatica, al lavoro e appena gli si fa un’osservazione si arrabbia. Come concorrente è insufficiente, non mi è piaciuto ”. Intanto i tre finalisti Marco, Milo e Guillome viaggiavano su di un furgoncino in direzione dello studio. La prima a entrare in studio è Lory Del Santo. La cinquantenne scopre la relazione del fidanzato Rocco con Carla Velli , ma sembra non interessarsi molto alla cosa. In fondo i due si sono usati a vicenda per quest’avventura e la loro relazione non stava in piedi sin dall’inizio. Si sono succeduti poi gli ingressi degli altri eliminati, tra le solite polemiche e le frecciatine della Pettinelli, di Tonon e di… come si chiama la moglie di Paolo Bonolis? Definire il programma trash è riduttivo, poiché la condotta dei contadini ha stravolto anche le regole del trash televisivo mostrando al pubblico dei presunti personaggi del piccolo schermo trasformati in iene cattive e arroganti. Tutti gli aggiornamenti su La Fattoria 4:   La Fattoria: eliminate le ‘amiche’ Lory e Barbara La Farsa-Fattoria: fuori Linda e Marianne La Fattoria: fuori Carla, Riccardo e Rocco. Entra Guillame La Fattoria: passione, baci e toccatine tra Ciro e Marianne La Fattoria 4 perde la sua Corona La Fattoria: televoto sospeso. Corona e il suo cellulare pronti a fare le valige Marina Ripa di Meana lascia La Fattoria e allontana lo spettro di Jade Goody La Fattoria: arriva Milo Coretti La Fattoria: Corona direttore d’orchestra. Sperandeo non parte La Fattoria: eliminata la Martani. Nomination per Barbara Guerra e Giovanna Rei    

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 16 e 17 ottobre 2025

L'Italia nel mondo in queste ore: la bomba contro Ranucci, Meloni spreme le banche per avere 11 miliardi. La Cassazione non estrada presunti sabotatori ucraini del Nord Stream, Osaka porta...
fountain-trevi-effortlessly for free

Tornano le giornate del FAI d’autunno

Dal Viminale a Villa Verdi, oltre 700 luoghi aperti in 350 città il 11 e 12 ottobre La cultura italiana si manifesta in molteplici forme durante le Giornate FAI d’Autunno, in programma sabato 11 e...
strawberry-ice-cream-silviarita

Italia capofila nel consumo di gelato artigianale in Europa

+3% del valore rispetto al 2024. I dati diffusi in vista del prossimo Sigep World 2026 L’Italia guida i consumi di gelato artigianale in Europa, trainando il mercato insieme a Francia e Spagna. I...