Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Aprile 2022 | Attualità

La felicità è di casa in Finlandia, l’Italia perde quota

È del Paese scandinavo il primato nel World happiness report 2022, mentre l’Italia scivola al 31° posto, sei posizioni più in basso rispetto all’anno scorso.

L’Italia è un Paese un po’ meno felice di qualche anno fa, secondo la classifica annuale “World happiness report” del Sustainable development solutions network delle Nazioni Unite. Il Belpaese occupa il 31° posto, mentre la Finlandia è per il quinto anno consecutivo in vetta alla classifica. In buona compagnia di altri Paesi nordici, come la Danimarca al secondo posto e l’Islanda al terzo. A seguire, Svizzera, Olanda, Lussemburgo, Svezia, Norvegia, Israele e Nuova Zelanda occupano la parte più alta della graduatoria. 

Giunto alla sua decima edizione, il report analizza come le persone valutano la loro vita e il livello di felicità e benessere, raggiungendo oltre 9 milioni di individui in più di 150 paesi di tutto il mondo tramite sondaggio Gallup. Più nel dettaglio, il World happiness report prende in considerazione elementi come il Pil pro-capite, l’aspettativa di vita, il sostegno sociale, la libertà nelle scelte di vita, il livello di corruzione e la generosità della popolazione.

L’ultima indagine è stata realizzata in piena pandemia, nel 2021, mostrando un significativo aumento della beneficenza e del volontariato. Questi trend sono stati rilevati un po’ in tutto il mondo, con livelli di crescita di circa il 25% in confronto al periodo pre-pandemico.

Purtroppo il report fornisce anche una indicazione dei Paesi meno felici in assoluto, dove guerra e povertà estrema incidono sulla pessima qualità della vita: è emblematico ultimo posto dell’Afghanistan, tenendo conto che il report è stato elaborato prima dello scoppio del conflitto in Ucraina.

 

di Valentina Colombo

Italia
Di <a href="https://www.telepress.news/author/valentina-colombo/" target="_self">Valentina Colombo</a>

Di Valentina Colombo

Sono una giornalista e scrivo per Telepress principalmente su temi legati all’attualità, all’ambiente, al food e alla disinformazione. Come è facilmente intuibile dal mio cognome, sono nata e cresciuta a Milano dove tuttora risiedo. Dopo la laurea in Scienze della Comunicazione all’Università Iulm è cominciato un po’ di anni fa il mio percorso nel mondo dei media, del giornalismo e dell’ufficio stampa. E la mia storia d’amore con la scrittura e la comunicazione continua e resiste al tempo.

Guarda anche:

L’italia sui giornali del mondo: 16 e 17 settembre

In queste ore si parla molto dell'Italia per l'estradizione in Germania decisa dalla Corte d'appello di Bologna del presunto attentatore ucraino del gasdotto Nord Stream. Argomento difficile da...

Torino tappezzata con foto di ‘Mio Marito’, l’opera di denuncia dello street Artist Andrea Villa

Pochi giorni fa Torino è stata tappezzata dai manifesti di ‘Mio Marito’, l’opera provocatoria dello street artist Andrea Villa in risposta allo scandalo del gruppo Facebook ‘Mia Moglie, dove...
Economia italiana resiliente

L’Italia sui giornali del mondo : 13, 14 e 15 settembre

Sui giornali internazionali in questo fine settimana si parla della conferma delle previsioni di crescita italiana nonostante i dazi, del compleanno del Papa (che sostiene l'iniziativa di...