Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Gennaio 2008 | Attualità

La festa del cinema di Roma punta sul Brasile

Sono state annunciate le date della terza edizione della Festa del Cinema di Roma : si svolgerà dal 2 all’11 ottobre 2008. Lo ha annunciato Goffredo Bettini, presidente della Fondazione Cinema per Roma. “Abbiamo anticipato le date per venire incontro alla programmazione di Santa Cecilia con la quale condividiamo la splendida struttura dell’Auditorium – dice Bettini –. Non credo che lo spostamento di qualche giorno modifichi la sostanza del rapporto con la Mostra del Cinema di Venezia, improntato alla collaborazione e alla stima reciproca” Fra le novità della terza edizione, un Focus sul Brasile, con film, musica, mostre e incontri . “In aprile, il presidente Lula verrà a Roma per presentare l’evento – prosegue Bettini –. Abbiamo notato un grande interesse da parte del governo brasiliano. Apriremo la terza edizione della Festa a piazza del Popolo con un concerto di Marisa Monte messo in scena da Hector Babenco” Come già annunciato, ci sarà anche una giornata dedicata alla cinematografia e documentaristica tibetana . “Un omaggio a una cultura grande e sofferta – dice Bettini – Il Dalai Lama si è detto entusiasta dell’idea ed ha assicurato la sua presenza a Roma”

Guarda anche:

fruits-ArtTower

Prodotti degli studenti italiani nei mercati contadini

Prodotti degli studenti italiani nei mercati contadini Accordo fra il ministero dell'Istruzione e Fondazione Campagna Amica per valorizzare il lavoro di istituti agrari e alberghieri Il futuro del...
romance - JessBaileyDesign

Il genere romance piace molto agli italiani

Secondo i dati di Aie nel 2024 sono stati venduti circa 5 milioni di copie, per un incasso di oltre 56 milioni di euro Degli Italiani si dice che leggano poco, ma a quanto pare c'è un genere che fa...

La Top 30 dei Musei Italiani 2024: Colosseo in testa, Uffizi e Pompei sul podio

Il 2024 si conferma un anno record per la cultura italiana, con numeri straordinari sia in termini di visitatori che di incassi nei principali musei, monumenti e aree archeologiche statali. Secondo...