Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Aprile 2013 | Attualità

La fiction sempre meno made in Italy

Una perdita secca del 24% dal 2008 al 2012 nel fatturato della produzione della fiction in Italia, in coincidenza con l’avvio della crisi economico-finanziaria del Paese. Il fatturato si attesta oggi a 650 miliardi di euro . E la tendenza è quella di non considerare la fiction di interesse imprenditoriale, tanto è vero che si importa più che esportare produzione. E’ il macrodato del quarto Rapporto Fiction presentato dall’ Istituto di Economia dei media della Fondazione Rosselli per conto dell’Associazione produttori televisivi e RomaFictionFest. E ancor più negativo è il trend dell’intero comparto audiovisivo nello stesso arco di tempo: meno 31%, evidenzia il rapporto. L’industria italiana della fiction appare quindi in affanno, ma anche sempre più concentrata: infatti si assiste a un rafforzamento del processo di contrazione con le prime 20 aziende che coprono oltre il 70% del mercato.

Guarda anche:

pasta-Publikado89

Italia sempre regina della pasta

Export per 4 miliardi nel 2024, superati i 2,4 milioni di tonnellate C'è da scommettere che alcuni prodotti nostrani non si spaventeranno dei dazi americani. La pasta, ad esempio, di cui l'Italia è...
retro-Carlos_3d_Art

In Italia un centro sperimentale di arti interattive

Ecco un luogo ove i ragazzi possono formarsi per lavorare nel mondo dei videogiochi e dell'intelligenza artificiale Se i vostri figli sono particolarmente portati per i videogiochi, sappiate che la...
pine-stux

Il Parco della Maremma festeggia 50 anni

Tanti gli ospiti invitati a celebrare la ricorrenza che cade il 5 giugno. È stata la seconda area protetta in Italia Chi ha avuto la fortuna di visitarlo sa che il Parco della Maremma è come una...