Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Dicembre 2011 | Innovazione

La Fieg con un occhio al copyright

Giulio Anselmi si è insediato al vertice della Fieg , la Federazione italiana degli editori di giornali, e ha immediatamente dettato le linee guida del suo mandato, che sarà incentrato sulla tutela del diritto d’autore , soprattutto online. “Al centro della futura azione della Fieg ci sono i temi della tutela del diritto d’autore, della distribuzione, della pubblicità, in una fase in cui la pesante crisi generale si somma alla crisi strutturale del settore” , ha detto Anselmi, ricordando che, per salvare l’industria dell’informazione serve anche mantenere equilibrio e garantire libertà e pluralismo . “Libertà e pluralismo sono possibili – ha continuato Anselmi -, solo con imprese editrici libere e sane che operino in un contesto di regole di mercato, mentre l’esplorazione di nuove strade, come la multimedialità, non può costituire una scorciatoia a scapito della qualità” .

Guarda anche:

Nasce in Sicilia la prima rete europea per l’ascolto del mare

Visual and nOise-eNhanced AI Analysis for Marine Biodiversity MonitorinG, Observation and LeArning, più brevemente VONGOLA,  è il progetto che unisce scienza, tecnologia e tutela ambientale per...

Gli oftalmoscopi contro l’Alzheimer

Lo sviluppo di una nuova generazione di oftalmoscopi è l’obiettivo del progetto del Center for Life Nano- & Neuro-Science (CLNS) dell’Istituto Italiano di Tecnologia di Roma e dell’azienda...
borg-insspirito

Al NOI Techpark di Bolzano il laboratorio per una AI responsabile

Tecnologia, formazione e collaborazione nel nuovo hub altoatesino. Perché secondo LinkedIn il lavoro umano evolverà, senza sparire È stato ufficialmente inaugurato il Lab.ai, il nuovo laboratorio...