16 Dicembre 2011 | Innovazione

La Fieg con un occhio al copyright

Giulio Anselmi si è insediato al vertice della Fieg , la Federazione italiana degli editori di giornali, e ha immediatamente dettato le linee guida del suo mandato, che sarà incentrato sulla tutela del diritto d’autore , soprattutto online. “Al centro della futura azione della Fieg ci sono i temi della tutela del diritto d’autore, della distribuzione, della pubblicità, in una fase in cui la pesante crisi generale si somma alla crisi strutturale del settore” , ha detto Anselmi, ricordando che, per salvare l’industria dell’informazione serve anche mantenere equilibrio e garantire libertà e pluralismo . “Libertà e pluralismo sono possibili – ha continuato Anselmi -, solo con imprese editrici libere e sane che operino in un contesto di regole di mercato, mentre l’esplorazione di nuove strade, come la multimedialità, non può costituire una scorciatoia a scapito della qualità” .

Guarda anche:

operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...