Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

1 Settembre 2009 | Innovazione

La Fiera del libro di Pechino parla (anche) italiano

L’editoria italiana sarà presente alla Fiera del libro di Pechino, che si terrà nella metropoli cinese dal 3 al 7 settembre. I librai di casa nostra animeranno lo stand Italia , organizzato per il quarto anno consecutivo dall’Istituto nazionale per il Commercio Estero in collaborazione con l’Associazione Italiana Editori, grazie all’accordo di settore siglato tra Aie, Ice e ministero dello Sviluppo Economico – Commercio Internazionale. Saranno 13 le case editrici nostrane che si mescoleranno ai 520 espositori cinesi e agli oltre 800 stranieri (da 56 paesi differenti). Uno degli appuntamenti che vedrà protagonista lo stand Italia sarà il seminario organizzato da Aie e Ice il 4 settembre, dal titolo ‘Copyright, licensing and subsidiary rights. An outlook on children’s publishing market’.

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...