4 Luglio 2014 | Economia

La Finanza contro la pirateria di DDLStorage

Offensiva legalista contro DDLStorage, portale cyberlocker con oltre 120 server (su spazi olandesi ma gestito da domini italiani) cui è stato inibito l’accesso dall’Italia. DDLStorage è accusato di aver generato oltre 460 milioni di download illegali di canzoni, film, serie tv, videogame e libri protetti da diritto d’autore. La chiusura delle connessioni fa parte dell’operazione Italian Blackout che ha l’obiettivo di fermare, o quanto meno rallentare, la fruizione illecita di contenuti sotto copyright via internet. Il portale era in pratica costituito dagli utenti che caricano i materiali, guadagnando in proporzione al numero di download ottenuti da ciascun file: il giro d’affari era di dozzine di migliaia di euro l’anno. A gestire il sistema erano venti responsabili , individuati dalle forze dell’ordine, che hanno poi bloccato gli accessi agli indirizzi incriminati a livello Ip e dns.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...