Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Maggio 2014 | Attualità

La fine dell’antivirus spaventa la rete

Fine di una certezza: gli antivirus non bastano più a proteggere computer e dispositivi mobili . Il mondo dei malware è sempre più evoluto e i tradizionali software non garantiscono all’utente la difesa totale dai pericoli del web. A confermare le scarsa efficacia dell’antivirus nell’epoca della totalità internet è Brian Dye , vice-presidente per la sicurezza informatica di Symantec, una delle più importanti aziende del settore, che negli anni ha fatto fortuna grazie al software Norton, in grado di scovare i malanni dei pc e, più spesso che no, debellarli:  “L’antivirus è morto –  ha detto il manager – , per questo non lo consideriamo più una fonte di guadagno” . L’economia ha abbandonato gli investimenti nei software di protezione, segnandone softanzialmente il declino , ma il motivo è facilmente riscontrabile nei dati di Dailu Safety Check, secondo cui oltre l’80% dei computer ha subito un attacco informatico nell’ultimo biennio, senza che l’antivirus fosse in grado di fermare l’intrusione. “Le persone si sono cullate nel falso senso di sicurezza di averwe un software antivirus – ha ribadito Dye – , ma la verità è che gli hacker li possono aggirare abbastanza facilmente” .

Guarda anche:

Liquori sott’acqua: la chimica del mare rivoluziona il gusto

Una ricerca italiana analizza l'affinamento subacqueo e mostra effetti benefici su aroma e stabilità. Nel golfo di Napoli, l’Antica Distilleria Petrone ha recuperato 450 bottiglie di limoncello...
Dal canale Youtube Transumando

Mille pecore e quattro figli, la vita di Pamela la pastora

L'allevatrice è protagonista di un seguitissimo canale YouTube in cui racconta la sua vita in mezzo al gregge e fuori dal coro "Mi chiamo Pamela Maggioni, ho 46 anni e nel cuore la mia famiglia... 4...
m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...