Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Novembre 2011 | Attualità

La fine di Berlusconi scorre sul web

Non c’è sito d’informazione, italiano o internazionale che sia, che in questi minuti non stia analizzando quanto successo nel pomeriggio nel Parlamento italiano. Il governo Berlusconi ha perso definitivamente i pezzi e la maggioranza, già vacillante, ora sembra non esistere più: il rendiconto generale dello Stato è passato alla Camero con 308 voti a favore, ma i non votanti sono stati 321. “Berlusconi vince un voto chiave, ma perde la fiducia del parlamento” , scrive Cnn , mentre per Bbc il primo ministro italiano “ha perso la maggioranza” . “Silvio Berlusconi vince ma perde” , dice un articolo del Daily Telegraph , facendo riferimento all’inutile (per il premier) approvazione del bilancio pubblico. “Berlusconi si salva ma perde la maggioranza” , gli fa eco El Mundo , mentre El Pais propone un editoriale analitico sugli “errori di Berlusconi” . “Il voto sul budget è vinto, ma Berlusconi perde la maggioranza” è il titolo cubitale di The Times , che offre aggiornamenti in diretta da Montecitorio. Il voto in Italia è la breaking news del sito del Financial Times , che spiega come le dimissioni di Berlusconi sembrino l’unica via d’uscita per provare risollevare le sorti del nostro paese. E di dimissioni parla anche Al Jazeera , secondo cui “il risultato del voto mette alle strette Berlusconi” . Come dice Le Monde , infatti, “il voto dei deputati ha reso ancor più fragile” il governo e il suo capo, “umiliato” dalla decisione del Parlamento secondo The Independent . Insomma, “Berlusconi ha fallito” , come decreta The Guardian .

Guarda anche:

Emma Mazzenga - facebook Luca Zaia

Emma Mazzenga, 92 anni di sprint

Torna a fare notizia l’atleta di Padova che detiene il record del mondo nei 200 metri piani nella categoria Over 90 Corriere della Sera, Vanity Fair, il sito FIDAL poi non ne parliamo, ma anche il...

L’italia sui giornali del mondo: 30 e 31 agosto, 1 settembre

Il weekend e l’inizio di settembre vedono il Festival del Cinema di Venezia protagonista sui media esteri. Ovazione per il film "The Kremlin Wizard" del regista francese Olivier Assayas che ha...
sunset-jplenio

In Italia le bollette elettriche più care d’Europa

A luglio il Prezzo unico nazionale è stato in media di 113,3 euro al MWh, contro i 90 della media europea Più di 20 euro sopra la Francia, 40 sopra la Spagna, addirittura quattro volte tanto...