Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Settembre 2025 | Attualità

La fontana che offre vino: Caldari di Ortona stupisce il mondo

Una fontana pubblica di vino, simbolo di accoglienza e tradizione in Abruzzo

Un borgo italiano celebra l’ospitalità

Nel piccolo centro di Caldari di Ortona, in Abruzzo, si trova una curiosa fontana pubblica che distribuisce gratuitamente vino locale. L’iniziativa, unica in Italia, è nata grazie alla cantina Dora Sarchese e ha attratto viaggiatori, pellegrini e appassionati da tutto il mondo.

La fontana del vino sorge lungo il Cammino di San Tommaso, un percorso spirituale che unisce Roma a Ortona. Da sempre, in Italia i cammini di pellegrinaggio erano accompagnati da punti di ristoro gratuiti. La fontana di Caldari riprende questa usanza, trasformandola in un gesto moderno di ospitalità e condivisione.

In realtà il vino non scorre inesorabilmente per evitare sprechi e il deterioramento. La fontana funziona principalmente durante eventi, iniziative speciali e quando si sa che arrivano dato il clima favorevole della stagione i viandanti che percorrono il Cammino di San Tommaso. Il vino servito proviene dalle vigne che circondano il borgo, terra vocata alla produzione di Montepulciano e Trebbiano, vitigni simbolo dell’Abruzzo.

La popolarità sui social

Negli ultimi anni, la fontana di Caldari è diventata virale sui social, entrando anche nelle maggiori guide di viaggio internazionali. Visitatori fotografano la fontana, condividendo immagini e commenti che alimentano la curiosità degli stranieri su questa peculiarità italiana, simbolo di convivialità e cultura.

Caldari offre molto più di un singolare punto di ristoro. Il borgo, come moltissimi in Italia, conserva atmosfere autentiche, paesaggi vitati e una tradizione enologica radicata oltre che culinaria. L’esperienza della fontana integra conoscenza, spiritualità e gusto, valorizzando l’Abruzzo come destinazione per turismo lento e sostenibile. 

Fontana del vino

Guarda anche:

L’italia sui giornali del mondo: 5 e 6 settembre

In questi ultimi due giorni molti media internazionali hanno riportato la notizia della scomparsa del grande Giorgio Armani e analizzato la portata dello stilista come ambasciatore culturale e...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...

I limoni amalfitani sul tetto del mondo

I limoneti, oliveti e vigneti coltivati sui terrazzamenti a picco sul mare della costa campana sono entrati a far parte dei sistemi virtuosi su scala globale per la Fao. Promossi anche due siti...