Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

1 Ottobre 2006 | Economia

LA FORMAZIONE SI CHIAMA E-ACADEMY

Ritorna a Smau il progetto e-Academy che offre ai visitatori un nutrito programma di seminari per la formazione e l’informazione professionale. Il programma e-Academy si svolge nello spazio espositivo di Smau (padiglione 12) e si compone di cento seminari focalizzati su temi, applicazioni e servizi di grande interesse e attualità per il target professionale. Gli incontri, della durata di cinquanta minuti ciascuno, suddivisi in funzione delle esigenze e del livello di conoscenza dei destinatari, sono affidati a esperti e organizzati in collaborazione con atenei, istituzioni pubbliche e private, associazioni e case editrici. Per aiutare i visitatori a individuare i seminari più vicini ai loro interessi, gli incontri saranno organizzati in percorsi tematici, saranno promossi da associazioni di categoria, ordini professionali ed editori specializzati e consentiranno ai partecipanti di ottenere attestati e certificazioni. I seminari sono suddivisi in due livelli: quelli divulgativi destinati a imprenditori, manager e professionisti e quelli specialistici per i più esperti. eAcademy è l’erede di Webbit, evento acquisito nel 2005 da Promotor International. “Offre al pubblico professionale una straordinaria occasione di formazione e informazione su quanto c’è di nuovo nel campo di servizi e applicazioni” spiega Alfredo Cazzola, presidente Promotor International.

Guarda anche:

pasta-Publikado89

Italia sempre regina della pasta

Export per 4 miliardi nel 2024, superati i 2,4 milioni di tonnellate C'è da scommettere che alcuni prodotti nostrani non si spaventeranno dei dazi americani. La pasta, ad esempio, di cui l'Italia è...

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...