Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Dicembre 2012 | Innovazione

La foto della morte, tra le polemiche

Non si placa la polemica negli Stati Uniti per la foto, pubblicata in prima pagina dal tabloid New York Post, dell’uomo che sta per essere travolto dal treno che l’ha ucciso dopo essere stato fatto cadere dal marciapiede di una stazione della metro newyorkese.  Intanto, la polizia di New York ha reso noto di aver incriminato un senza tetto che avrebbe confessato di aver spinto Han e poi di essere “rimasto a guardare” mentre veniva travolto dal treno. Commentatori ed esperti di etica del giornalismo continuano a criticare la scelta del tabloid di sbattere in prima pagina la foto degli ultimi minuti di vita ed avanzato dubbi sul fatto che il fotografo abbia preferito scattare una foto piuttosto che cercare di aiutare l’uomo che ha tentato, senza che nessuno l’aiutasse, fino alla fine di risalire sul marciapiede. “Il NYPost dovrebbe vergognarsi per la sua mancanza di umanità” ha scritto un lettore su Twitter ed un altro ha bollato come “snuff porno” la fotografia scattata da Umar Abbasi. Il fotografo si difende dagli attacchi, sul sito del tabloid, affermando che aveva già la macchina in mano perchè stava facendo un servizio nel momento in cui si è accorto, dalle urla di altri passeggeri, di quello che stava accadendo. “La verità è che ero troppo lontano per afferrare quell’uomo, se avessi potuto farlo l’avrei fatto”.

Guarda anche:

naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...
Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...
sprinkler-Mbaria_Arts

Si chiama I.D.R.O. e frena la siccità

Il progetto partito dalla Sicilia promette di sfruttare in maniera ottimizzata l'acqua per uso agricolo Un uso più attento dell'acqua, ricavata anche da nuove fonti, e un impiego strategico della...