Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

24 Maggio 2007 | Attualità

La Francia dice basta alla pirateria online

Il Consiglio di Stato francese ha deciso di attivare la caccia automatica al download illegale sulla rete peer-to-peer. Il Consiglio ha annullato una delibera, datata ottobre 2005, di rifiuto a una proposta di quattro produttori musicali per rinforzare la lotta alla pirateria sul web.  L’intenzione delle società era di sviluppare un dispositivo che permettesse la segnalazione automatica delle infrazioni e l’invio di messaggi di sensibilizzazione agli internauti. Una delle società coinvolte nel 2005, la Scpp, si è detta soddisfatta di questa nuova decisione del Consiglio di Stato e ha ricordato che il rifiuto della proposta “non aveva permesso di attivare le azioni di prevenzione e di repressione della pirateria musicale che dovrebbero essere utilizzate nella maggior parte degli stati europei”.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...