Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Maggio 2013 | Economia

La Francia dice no all’affare Yahoo!-Dailymotion

Operazione video su Internet fallita per  Yahoo! : il gruppo guidato da Marissa Meyer era p artito alla conquista di Dailymotion, piattaforma francese controllata da France Telecom, ma il progetto per sfidare lo strapotere di Google-YouTube è finito sul nascere. A mettere i bastoni tra le ruote alla società statunitense, che puntava a una quota del 75% del sito di video sharing, con l’opzione per salire al 100%, è stato il governo francese , azionista di France Telecom al 27%. Il ministro dell’Innovazione industriale Arnaud Montebourg ha incontrato i vertici di Yahoo! e ha bloccato le trattative con un no deciso: ” vogliono divorare una compagnia francese, ha detto, noi diciamo 50 e 50 o niente “. L’opposizione del governo avrebbe indotto gli americani a rinunciare, anche se France Telecom resta aperta ad altri negoziati: il Ceo Stephane Richard in un’intervista ha dichiarato che è il management, non il governo, a dover decidere la strategia per Dailymotion. La priorità ora è cercare nuovi partner potenziali per far espandere Dailymotion fuori dall’Europa.

Guarda anche:

spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...

Viaggi d’affari: l’Italia brilla sulla scena mondiale con una crescita record

L'Italia si conferma una potenza nel business travel, piazzandosi nella top 10 globale per spesa e registrando una crescita superiore alla media mondiale e ai principali partner europei. Nel...