Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Gennaio 2006 | Attualità

LA FRANCIA GUIDA IL PROGETTO PER LA BIBLIOTECA DIGITALE ONLINE

Muove i primi passi la biblioteca online europea (Bne) nata per contrastare una simile iniziativa di Google. La Francia è in prima linea e nei giorni scorsi ha riunito a Parigi il “comitato pilota” della Bne per stendere le prime linee guida. Per Jean-Noël Jeanneney, presidente della Bibliothèque nationale de France “il progetto della Biblioteca digitale europea non necessita di un accordo a 25”, ma può contare sulla “cooperazione rafforzata a tre, quattro o cinque”. A breve la Bne dovrebbe fare un test di digitalizzazione di massa per valutare le condizioni tecniche, la rapidità e il costo dell’operazione, stimato fra gli 8 e i 15 milioni di euro l’anno per la sola Francia per 150.000/200.000 opere. Entro il 2006 dovrebbero essere digitalizzate da 50.000 a 60.000 opere. Il progetto Bne prevede in un primo tempo la digitalizzazione dei testi fondatori della cultura europea e dei grandi testi di ogni paese. Ogni anno dovrebbero entrare nel progetto fra 600.000 e un milione di testi.

Guarda anche:

Italiani nel mondo: le comunità più numerose

Una recente ricerca dell’AIRE ha fatto luce sulla mobilità degli italiani nel mondo. Un fenomeno che continua a crescere e che ad oggi conta oltre 6 milioni di cittadini che vivono fuori...

Cucina Made in Italy, crescita del +4,5% nel mercato globale

Il Foodservice Market Monitor 2025 di Deloitte fotografa un settore che vale oltre 250 miliardi di euro. Italia tra i primi mercati mondiali e forte crescita dei Quick Service Restaurant. Cresce...

L’Italia sui giornali del mondo : 11 e 12 settembre

Negli ultimi due giorni, la Pravda scrive dell’Italia per affermare che l’unico attacco all’Europa fino ad oggi è stato fatto dall’Ucraina con l’attentato al Nord Stream e alla nave Seajewel a...