Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Gennaio 2006 | Attualità

LA FRANCIA GUIDA IL PROGETTO PER LA BIBLIOTECA DIGITALE ONLINE

Muove i primi passi la biblioteca online europea (Bne) nata per contrastare una simile iniziativa di Google. La Francia è in prima linea e nei giorni scorsi ha riunito a Parigi il “comitato pilota” della Bne per stendere le prime linee guida. Per Jean-Noël Jeanneney, presidente della Bibliothèque nationale de France “il progetto della Biblioteca digitale europea non necessita di un accordo a 25”, ma può contare sulla “cooperazione rafforzata a tre, quattro o cinque”. A breve la Bne dovrebbe fare un test di digitalizzazione di massa per valutare le condizioni tecniche, la rapidità e il costo dell’operazione, stimato fra gli 8 e i 15 milioni di euro l’anno per la sola Francia per 150.000/200.000 opere. Entro il 2006 dovrebbero essere digitalizzate da 50.000 a 60.000 opere. Il progetto Bne prevede in un primo tempo la digitalizzazione dei testi fondatori della cultura europea e dei grandi testi di ogni paese. Ogni anno dovrebbero entrare nel progetto fra 600.000 e un milione di testi.

Guarda anche:

women-sitoruiz

Italia prima in Europa per aziende “rosa” in agricoltura

Le regioni con più imprese al femminile nel settore primario sono Sicilia, Puglia e Campania. I dati sono di Confagricoltura L'Italia è il paese europeo con la maggiore percentuale di aziende...

Wingfoil in Italia, volare tra le onde è uno sport

Giovani che volano tra le onde, sospinti dal vento e dall’adrenalina: si è chiuso nello scenario unico dello Stretto di Messina il Campionato Italiano Assoluto di Formula Wing, la disciplina che sta...

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Vertice di Roma per l'Ucraina Un summit a Roma ha riunito 50...