Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

24 Maggio 2007 | Innovazione

La Francia teme il controllo dei media

L’arrivo di Laurent Solly, ex direttore della campagna elettorale di Nicolas Sarkozy, alla direzione dell’emittente televisiva Tf1, ha scatenato l’indignazione dei sindacati dei giornalisti francesi che hanno nuovamente definito “berlusconizzazione” l’effetto di Sarkozy sui media del paese.  “E’ davvero simile al metodo di Berlusconi, questa concentrazione dei media e questo potere politico sono indecenti”, ha affermato Faouzi Lamdaoui del Partito Socialista. Il partito Socialista francese  (Ps) e quello Comunista (Pcf) hanno già denunciato durante la campagna elettorale la scarsa oggettività nel diffondere le notizie sui due candidati alla presidenza dei gruppi Bouygues , di cui fa parte Tf1, e Lagardère. I sindacati dei giornalisti (Snj-Cgt) si stanno muovendo nella medesima direzione di denuncia di questo controllo politico dell’informazione.

Guarda anche:

Dagli scarti dell’Etna alle stampanti 3D

La cenere vulcanica dell’Etna può trasformarsi in inchiostro per stampante 3D. E’ quanto dimostra uno studio presentato al recente Congresso congiunto SIMP-SGI (Società Italiana di Mineralogia e...
women ideas - Vilkasss

L’ingegno femminile nei brevetti italiani

Una ricerca ricostruisce la storia dell'ingegno delle donne italiane a partire dai riconoscimenti ufficiali depositati La storia dei brevetti femminili italiani comincia nel 1861, l’anno stesso...

Nasce in Sicilia la prima rete europea per l’ascolto del mare

Visual and nOise-eNhanced AI Analysis for Marine Biodiversity MonitorinG, Observation and LeArning, più brevemente VONGOLA,  è il progetto che unisce scienza, tecnologia e tutela ambientale per...