Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Gennaio 2013 | Attualità

La Francia vuole Sodoma di De Sade

La Francia vuole acquistare il manoscritto originale delle 120 giornate di Sodom a del Marchese De Sade (pseudonimo di Donatien Alphonse Francois De Sade). ” E’ una storia sadica, e la Francia la vuole ”, titola il New York Times in un articolo che racconta la complessa vicenda legale a cui deve far fronte la Biblioteca Nazionale per entrare in possesso del manoscritto che racconta le depravazioni commesse da quattro ricchi libertini rinchiusi in un castello medievale con 46 vittime, scritto da De Sade durante la prigionia nella Bastiglia nel 1785. Il prezzo di vendita ipotizzato dai collezionisti privati che lo detengono è stimato intorno ai 4 o 5 milioni di euro e Bruno Racine, direttore della Biblioteca Nazionale di Francia, vorrebbe concludere l’operazione entro la fine dell’anno, in modo da poter esporre l’originale in una grande mostra, insieme ad altri lavori di De Sade presenti nella collezione pubblica parigina, nel corso del 2014 , bicentenario della morte del marchese.

Guarda anche:

Baia delle Zagare - Puglia

Bandiere Blu in Italia: salgono a 246 i Comuni premiati. Sul podio ancora Liguria, Puglia e Calabria

L’Italia si conferma anche nel 2025 tra i Paesi guida per la qualità delle sue spiagge, con un nuovo record di Bandiere Blu assegnate dalla Foundation for Environmental Education (FEE). Quest’anno...

Turismo enogastronomico italiano: flussi e spesa internazionali in crescita. Fra i trend del 2025: autenticità, borghi e sostenibilità

Il turismo enogastronomico italiano registra una crescita senza precedenti secondo i dati ENIT-Ministero del Turismo, presentati in occasione della Giornata della Ristorazione che festeggia la sua...
pasta-Publikado89

Italia sempre regina della pasta

Export per 4 miliardi nel 2024, superati i 2,4 milioni di tonnellate C'è da scommettere che alcuni prodotti nostrani non si spaventeranno dei dazi americani. La pasta, ad esempio, di cui l'Italia è...