Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Gennaio 2013 | Attualità

La Francia vuole Sodoma di De Sade

La Francia vuole acquistare il manoscritto originale delle 120 giornate di Sodom a del Marchese De Sade (pseudonimo di Donatien Alphonse Francois De Sade). ” E’ una storia sadica, e la Francia la vuole ”, titola il New York Times in un articolo che racconta la complessa vicenda legale a cui deve far fronte la Biblioteca Nazionale per entrare in possesso del manoscritto che racconta le depravazioni commesse da quattro ricchi libertini rinchiusi in un castello medievale con 46 vittime, scritto da De Sade durante la prigionia nella Bastiglia nel 1785. Il prezzo di vendita ipotizzato dai collezionisti privati che lo detengono è stimato intorno ai 4 o 5 milioni di euro e Bruno Racine, direttore della Biblioteca Nazionale di Francia, vorrebbe concludere l’operazione entro la fine dell’anno, in modo da poter esporre l’originale in una grande mostra, insieme ad altri lavori di De Sade presenti nella collezione pubblica parigina, nel corso del 2014 , bicentenario della morte del marchese.

Guarda anche:

La solidarietà del ‘caffè sospeso’ in giro per il mondo

Il “caffè sospeso” è un’antica tradizione napoletana, risalente all’inizio del Novecento, nata nei caffè e nei bar della città campana. In tempi di difficoltà, soprattutto durante la Seconda Guerra...

I borghi italiani più cercati online: Otranto, Maratea e Locorotondo conquistano la classifica

L’Italia continua ad affascinare milioni di viaggiatori, sia locali che internazionali, come dimostra la recente impennata delle ricerche online dedicate ai suoi borghi storici. Secondo il report...

Supermercati italiani diventano rifugi antiviolenza per donne in pericolo

Trentanove punti vendita della grande distribuzione  trasformati in nuovi "punti viola" con personale formato per assistenza immediata alle vittime. La rete commerciale italiana si mobilita contro...