Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Dicembre 2006 | Attualità

La Free Software Foundation lancia una campagna contro Vista

La Free Software Foundation (FSF) ha dato il via alla campagna BadVista.org . Due gli obiettivi dell’iniziativa: presentare “i pericoli che il nuovo sistema operativo della Microsoft Windows Vista infligge agli utenti” e “promuovere le alternative dei software gratuiti che rispettano i diritti alla sicurezza e alla privacy degli utenti”. Secondo John Sullivan, amministratore della programmazione di Fsf, Windows presentava già molte restrizioni, ma le nuove funzioni di Vista “sono un cavallo di Troia che inserisce in modo subdolo altre nuove restrizioni”. La campagna vuole avvisare gli utenti su come funzionano queste restrizioni, su come resistere e sul perché bisognerebbe fare attenzione a questi problemi. Per Peter Brown, direttore esecutivo di Fsf, la campagna “intende dimostrare che i tecnici possono essere degli attivisti sociali, perché sappiamo quali danni può causare Vista”.

Guarda anche:

Roma

Italia balza tra i protagonisti del boom turistico globale 2025

L’Italia entra nel gruppo delle prime cinque destinazioni mondiali per aumento percentuale dei flussi turistici nel 2025, insieme a Giappone, Grecia, Spagna e Australia. Secondo l’agenzia nazionale...

Imparare l’italiano in sala d’attesa: così nasce l’integrazione che funziona

Nel 2023 a Bologna quattro pediatre di libera scelta hanno proposto un corso di italiano alle mamme straniere del loro ambulatorio. Quest’anno è la terza edizione e le frequentanti sono sempre più...

L’Italia sui giornali del mondo: 6 e 7 novembre 2025

Nei giorni del 6 e 7 novembre 2025, i media internazionali hanno dedicato ampia attenzione all'Italia su fronti diversi: dalla drammatica vicenda di cronaca nera che ha visto un quindicenne disabile...