Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Gennaio 2006 | Attualità

LA GENERAZIONE DEI BLOG

“Se questo libro non fosse anche molto piacevole da leggere, direi che si tratta di una sorta di studio sociologico sui weblog e sui motori di ricerca”. Così Derrick De Kerckhove scrive nella prefazione di “Blog generation”, piccolo e dotto volume che Granieri dedica a un argomento di cui tanto si parla ma forse poco si sa. “Blog generation”, al tempo stesso saggio filosofico ed etico e manuale pratico, spiega cosa è un blog, come funziona, a cosa serve. Granieri spiega anche il cambiamento in atto del mondo dell’informazione, della politica e della formazione dell’opinione pubblica grazie e a causa dei blog anche attraverso esempi concreti. Secondo Granieri, riferendosi al futuro della rete e della blogosfera, “oggi per una quantità enorme di individui, questo way of life è considerato, prima ancora che un diritto, una condizione acquisita, cui difficilmente si riuscirà a rinunciare”. Molto utili e interessanti sia la bibliografia sia l’elenco di indirizzi di weblog.Segnalazioni: montella@diesis.it

Guarda anche:

Economia italiana resiliente

L’Italia sui giornali del mondo : 13, 14 e 15 settembre

Sui giornali internazionali in questo fine settimana si parla della conferma delle previsioni di crescita italiana nonostante i dazi, del compleanno del Papa (che sostiene l'iniziativa di...

Italiani nel mondo: le comunità più numerose

Una recente ricerca dell’AIRE ha fatto luce sulla mobilità degli italiani nel mondo. Un fenomeno che continua a crescere e che ad oggi conta oltre 6 milioni di cittadini che vivono fuori...

Cucina Made in Italy, crescita del +4,5% nel mercato globale

Il Foodservice Market Monitor 2025 di Deloitte fotografa un settore che vale oltre 250 miliardi di euro. Italia tra i primi mercati mondiali e forte crescita dei Quick Service Restaurant. Cresce...