Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

29 Novembre 2012 | Attualità

La Germania guarda verso il cinema italiano

Si intitola Verso Sud e dalla Germania intende gettare uno sguardo sul cinema italiano. La diciottesima edizione della rassegna , organizzata dall’associazione Made in Italy con il sostegno del ministero per i Beni Culturali, si apre domani a Francoforte . Protagonista dell’edizione 2012, che come le precedenti si ripropone di fornire una panoramica sulla più recente produzione cinematografica italiana, è Luigi Lo Cascio . L’attore, di cui verrà ripercorsa la carriera attraverso alcuni dei film interpretati, riceverà uno speciale omaggio e presenterà il primo film della retrospettiva , Il dolce e l’amaro, di Andrea Porporati. A inaugurare il festival sarà invece il regista Francesco Bruni, che presenterà al pubblico tedesco Scialla! . Altre pellicole in proiezione saranno Il villaggio di cartone di Ermanno Olmi, S ette opere di misericordia dei fratelli De Serio, Basilicata Coast to Coast di Rocco Papaleo, Corpo celeste di Alba Rohrwacher, Terraferma di Emanuele Crialese e Cesare deve morire di Paolo e Vittorio Taviani.

Guarda anche:

Baia delle Zagare - Puglia

Bandiere Blu in Italia: salgono a 246 i Comuni premiati. Sul podio ancora Liguria, Puglia e Calabria

L’Italia si conferma anche nel 2025 tra i Paesi guida per la qualità delle sue spiagge, con un nuovo record di Bandiere Blu assegnate dalla Foundation for Environmental Education (FEE). Quest’anno...

Turismo enogastronomico italiano: flussi e spesa internazionali in crescita. Fra i trend del 2025: autenticità, borghi e sostenibilità

Il turismo enogastronomico italiano registra una crescita senza precedenti secondo i dati ENIT-Ministero del Turismo, presentati in occasione della Giornata della Ristorazione che festeggia la sua...
pasta-Publikado89

Italia sempre regina della pasta

Export per 4 miliardi nel 2024, superati i 2,4 milioni di tonnellate C'è da scommettere che alcuni prodotti nostrani non si spaventeranno dei dazi americani. La pasta, ad esempio, di cui l'Italia è...