Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

29 Novembre 2012 | Attualità

La Germania guarda verso il cinema italiano

Si intitola Verso Sud e dalla Germania intende gettare uno sguardo sul cinema italiano. La diciottesima edizione della rassegna , organizzata dall’associazione Made in Italy con il sostegno del ministero per i Beni Culturali, si apre domani a Francoforte . Protagonista dell’edizione 2012, che come le precedenti si ripropone di fornire una panoramica sulla più recente produzione cinematografica italiana, è Luigi Lo Cascio . L’attore, di cui verrà ripercorsa la carriera attraverso alcuni dei film interpretati, riceverà uno speciale omaggio e presenterà il primo film della retrospettiva , Il dolce e l’amaro, di Andrea Porporati. A inaugurare il festival sarà invece il regista Francesco Bruni, che presenterà al pubblico tedesco Scialla! . Altre pellicole in proiezione saranno Il villaggio di cartone di Ermanno Olmi, S ette opere di misericordia dei fratelli De Serio, Basilicata Coast to Coast di Rocco Papaleo, Corpo celeste di Alba Rohrwacher, Terraferma di Emanuele Crialese e Cesare deve morire di Paolo e Vittorio Taviani.

Guarda anche:

camilleri ufficio stampa

Camilleri protagonista dell’estate 2025

Eventi in tutta Italia nei cento anni dalla nascita del papà di Montalbano L’estate 2025 è anche un viaggio nel mondo di Andrea Camilleri nel centenario della sua nascita. Il Fondo Andrea Camilleri...

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali di queste ore che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Italia rifiuta di unirsi al piano di armi USA per...
Lucca Comics and Games a Osaka - ufficio stampa

Il Lucca Comics a Osaka

Nella settimana dedicata alla Toscana presso l'expo giapponese incontri con maestri di anime e manga e il lancio del museo internazionale del fumetto Per un evento culturale come il Lucca Comics...