Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

31 Maggio 2007 | Economia

La Germania si attrezza contro i cyber-crimini

La Germania si sta preparando a votare una legge in materia di criminalità informatica. Il testo affronta diversi aspetti della cyber-criminalità e si concentra in particolare, nella sezione 200, sulle sanzioni nei confronti di chi si appropria e trasmette a qualcuno dati che non sono di sua proprietà o non a lui destinati. Per chi si macchia di una colpa di questo genere, basti a pensare a tutte le mail spam di finti conti bancari che chiedono la conferma dei dati, sono previsti fino a tre anni di detenzione. Andy Muller-Maguhn, di Cahos Computer Club, ha paragonato la necessità di “testare la sicurezza dei sistemi di informatica” alle soluzioni studiate “dall’industria automobilistica che rende i suoi veicoli più sicuri con il crash test”. Fra le possibilità esplorate dal disegno di legge figura anche l’applicazione di una certificazione per i destinatari dei documenti.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...