Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Febbraio 2014 | Attualità

La Grande bellezza vince i Bafta

L’Oscar si fa sempre più vicino: dopo aver conquistato quattro Efa, gli Oscar europei, e il Golden Globe, Paolo Sorrentino trionfa anche ai Bafta, i premi britannici più importanti. La grande bellezza ha vinto come miglior film in lingua non inglese , battendo La vita di Adele d i Kechiche (Palma d’oro a Cannes), The Act of Killing di Joshua Oppenheimer, La bicicletta verde della regista saudita Haifaa al Mansour e Metro Manila d i Sean Ellis. Emozionatissimo, Sorrentino ha ritirato il premio con i produttori di Indigo, Nicola Giuliano e Francesca Cima. Prima della notte delle stelle, in programma a Hollywood il 2 marzo, al regista italiano resta da conquistare solo il César , il massimo premio cinematografico francese, che verrà assegnato il 28 febbraio.  Intanto ieri, nella scintillante notte dei Bafta alla Royal Albert Hall di Londra gremita di star, 12 anni schiavo è stato premiato come miglior film. Miglior attore è il protagonista Chiwetel Ejiofor , mentre Cate Blanchett ( Blue Jasmine) è stata incoronata migliore attrice dell’anno. Ma il vero vincitore della serata è Gravity che si è portato a casa il premio per miglior sonoro, colonna sonora, fotografia, effettivi visivi, film britannico e regista, Alfonso Cuaròn. Tutti i vincitori dei Bafta 2014: Miglior Film 12 anni schiavo Miglior regista Alfonso Cuaron – Gravity Miglior film britannico Gravity Miglior attore Chiwetel Ejiofor – 12 Years a Slave Miglior attrice Cate Blanchett – Blue Jasmine Miglior attore non protagonista Barkhad Abdi – Captain Phillips Miglior attrice non protagonista Jennifer Lawrence – American Hustle Miglior sceneggiatura originale American Hustle Miglior film straniero La grande bellezza

Guarda anche:

La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...
Gallerie Estensi Modena - cultura.gov.it

Itinerari d’estate: ecco il nuovo vestibolo della Galleria Estense di Modena

Una buona occasione per scoprire l'istituzione museale istituita nel 1854 da Francesco V d'Austria d'Este e ricca di opere di autori importanti Un museo è fatto dalla storia di tutte le opere che...

L’Italia sui giornali del mondo: 21 e 22 agosto

In primo piano nelle ultime ore l'arresto del cittadino ucraino sospettato dell'attentato al gasdotto Nordstream e sul quale si indaga anche per l'attentato alla nave Sea Jewel avvenuto nel porto di...