Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Giugno 2013 | Attualità

La Grecia chiude la tv pubblica Ert

“Il paradiso degli sprechi, cioè la tv pubblica greca, Ert, verrà chiuso temporaneamente dalla mezzanotte e i suoi 2.800 dipendenti verranno licenziati ”. Lo ha annunciato a sorpresa il portavoce del Governo Simos Kledikoglu, spiegando che la Ert, (Elliniki Radiofonia ke Tileorasi), la Rai greca, sarà  sostituita “ da una struttura moderna ma non di proprietà dello Stato ”, che opererà con personale molto ridotto. I dipendenti saranno sospesi fino alla riapertura, che si verificherà “ il prima possibile ”, secondo le parole di Kedikoglou, probabilmente tra tre mesi. Non è ancora chiaro quanti dipendenti saranno riassunti nel nuovo ente, ma il portavoce ha assicurato che coloro che perderanno il posto di lavoro saranno indennizzati mentre circa 700 di essi potranno andare in pensione anticipata. La clamorosa mossa rientra nell’ambito del programma delle privatizzazioni delle aziende a partecipazione statale concordato con la troika che spinge senza successo da mesi per la messa sul mercato dei beni pubblici ellenici . La società pubblica ha uno share di appena il 10% con cinque canali: il primo canale generalista ET1, il secondo chiamato Net, di informazione, il regionale ET3 con sede a Salonicco che copre le notizie del Nord del Paese, Ert World e Ert HD. Inoltre la Ert ha 29 radiostazioni, siti web, un settimanale, oltre all’Orchestra Sinfonica nazionale e l’Orchestra di Musica contemporanea.

Guarda anche:

L’italia sui giornali del mondo: 16 e 17 settembre

In queste ore si parla molto dell'Italia per l'estradizione in Germania decisa dalla Corte d'appello di Bologna del presunto attentatore ucraino del gasdotto Nord Stream. Argomento difficile da...

Torino tappezzata con foto di ‘Mio Marito’, l’opera di denuncia dello street Artist Andrea Villa

Pochi giorni fa Torino è stata tappezzata dai manifesti di ‘Mio Marito’, l’opera provocatoria dello street artist Andrea Villa in risposta allo scandalo del gruppo Facebook ‘Mia Moglie, dove...
Economia italiana resiliente

L’Italia sui giornali del mondo : 13, 14 e 15 settembre

Sui giornali internazionali in questo fine settimana si parla della conferma delle previsioni di crescita italiana nonostante i dazi, del compleanno del Papa (che sostiene l'iniziativa di...