Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Dicembre 2012 | Attualità

La Guardia di Finanza sul web contro i pirati

Massiccia operazione della Guardia di Finanza, che ha oscurato nel nostro Paese i portali Torrenteactor.net e Torrents.net , limitando così in maniera importante lo scambio di musica e film pirata. I due siti sono accusati di elusione ripetuta del diritto d’autore online. L’ordine di inibizione dell’accesso è stato notificato ai fornitori di servizi internet operanti su tutto il territorio nazionale ed è il risultato delle indagini condotte tra il 2011 e il 2012, che avevano già portato all’oscuramento di altri cinque portali appartenenti al network Italianshare. Le nuove investigazioni sono scattate in seguito alla segnalazione della Federazione dell’industria musicale italiana , che lamenta l’evasione del copyright e le conseguenti perdite dovute alla diffusione via web di materiali illegali.

Guarda anche:

Anche i chatbot sbagliano: risposte fake quasi raddoppiate

L’analisi di Newsguard punta il dito contro i dieci principali modelli di IA generativa. La maggiore rapidità di risposta dei chatbot ha causato una minore attendibilità, con una crescita di...

Pythika: nasce la prima competizione artistica inclusiva in Italia

Il 16 settembre 2025, nella prestigiosa cornice di Palazzo Chigi, è stata ufficialmente presentata “Pythika – Giochi Pitici”, la prima competizione artistica inclusiva a livello internazionale,...
università_unsplash

Italia indietro su lauree, investimenti e stipendi docenti

Il quadro OCSE 2025 sull’istruzione individua solo il 22% di laureati. Poche le iscrizioni, alto il tasso di abbandono Solo il 22% degli italiani tra i 25 e i 64 anni ha una laurea: è il dato che...