Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

29 Marzo 2011 | Economia

La guerra dei brevetti premia Apple

Lo scontro tra Nokia e Apple sui brevetti era cominciato nell’autunno del 2009. La compagnia finlandese aveva accusato Steve Jobs & Co. della violazione del diritto d’autore su alcune tecnologie Gsm, Umts e Wlan implementate in iPod e iPhone. Ma a Cupertino, secondo il giudice dell’International Trade Commission, autorità cui si era appellata Nokia, non hanno commesso alcuna infrazione. In risposta alla causa intentatale dal primo produttore mondiale di cellulari, Apple aveva a sua volta citato la casa finlandese per la violazione di tredici brevetti, e dunque si attende riscontro anche di questa seconda diatriba.   La decisione della Itc dovrà comunque essere verificata dalla apposita commissione entro il primo agosto 2011. Dopo di che, Nokia potrà eventualmente presentare ricorso, allungando ulteriormente la disputa.   Non contento, il gruppo finlandese ha depositato alla Commissione internazionale americana per il commercio una seconda denuncia nei confronti di Apple, colpevole a suo dire di aver violato 7 suoi brevetti. Sotto accusa una serie di tecnologie legate alla localizzazione, alla sincronizzazione dei dati, al supporto Bluetooth, installate su iPhone, iPod, iPad e computer Mac.  

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...