Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

29 Marzo 2011 | Economia

La guerra dei brevetti premia Apple

Lo scontro tra Nokia e Apple sui brevetti era cominciato nell’autunno del 2009. La compagnia finlandese aveva accusato Steve Jobs & Co. della violazione del diritto d’autore su alcune tecnologie Gsm, Umts e Wlan implementate in iPod e iPhone. Ma a Cupertino, secondo il giudice dell’International Trade Commission, autorità cui si era appellata Nokia, non hanno commesso alcuna infrazione. In risposta alla causa intentatale dal primo produttore mondiale di cellulari, Apple aveva a sua volta citato la casa finlandese per la violazione di tredici brevetti, e dunque si attende riscontro anche di questa seconda diatriba.   La decisione della Itc dovrà comunque essere verificata dalla apposita commissione entro il primo agosto 2011. Dopo di che, Nokia potrà eventualmente presentare ricorso, allungando ulteriormente la disputa.   Non contento, il gruppo finlandese ha depositato alla Commissione internazionale americana per il commercio una seconda denuncia nei confronti di Apple, colpevole a suo dire di aver violato 7 suoi brevetti. Sotto accusa una serie di tecnologie legate alla localizzazione, alla sincronizzazione dei dati, al supporto Bluetooth, installate su iPhone, iPod, iPad e computer Mac.  

Guarda anche:

office-effortlessly for free

I livelli di pinkwashing in Italia

Secondo una ricerca di LHH in tre aziende italiane su quattro la parità di genere e di accesso alle opportunità di carriera non è realizzata nei fatti Dopo il greenwashing in materia di...
airport- JESHOOTS-com

Una cura per l’overtourism

Presentato a Osaka uno studio dell'ateneo di Bergamo che mette in fila le idee per contrastare la massificazione delle mete Se anche a voi è capitato di ritrovarvi in Piazza San Marco a Venezia, in...
italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...