Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Maggio 2012 | Attualità

La guerra dei browser

  Testa a testa fra Internet Explorer di Microsoft e Chrome di Google per la leadership mondiale nel campo dei browser più utilizzati . Questa, almeno, la situazione secondo le statistiche di Statcounter , che già alla fine di marzo aveva dato in testa Chrome in tale speciale classifica, ma in quel caso, soltanto per lo spazio di un giorno.   I dati di Statcounter, spesso per la verità contestati da Microsoft che ritiene poco affidabile la metodologia di ricerca utilizzata, si basano sul monitoraggio delle visite a più di tre milioni di siti web in tutto il mondo, per un totale di quindici miliardi di pagine viste al mese.   L’avvicinamento fra Chrome e Explorer è stato costante per tutto aprile. Il sorpasso vero e proprio del browser di Google dovrebbe avvenire a breve ed essere qualcosa di più di un fuoco di paglia, se verrà confermata la tendenza in atto che, sempre secondo Statcounter, vedrebbe i due software separati da pochi decimi di percentuale, con il programma di Redmond al 32, 69 % e il concorrente al 32,04 %. Terzo Firefox poco oltre il 25 % di quota di mercato.  

Guarda anche:

women-sitoruiz

Italia prima in Europa per aziende “rosa” in agricoltura

Le regioni con più imprese al femminile nel settore primario sono Sicilia, Puglia e Campania. I dati sono di Confagricoltura L'Italia è il paese europeo con la maggiore percentuale di aziende...

Wingfoil in Italia, volare tra le onde è uno sport

Giovani che volano tra le onde, sospinti dal vento e dall’adrenalina: si è chiuso nello scenario unico dello Stretto di Messina il Campionato Italiano Assoluto di Formula Wing, la disciplina che sta...

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Vertice di Roma per l'Ucraina Un summit a Roma ha riunito 50...