7 Febbraio 2013 | Attualità

La guerra dei poligrafici lascia la Francia senza giornali

Continua la fitta serie di scioperi e agitazioni nel settore dell’editoria e della distribuzione , a causa dei quali da oltre un mese i giornali francesi sono spesso assenti dalle edicole. Del tutto introvabili, ormai, i giornali stranieri, ridotti all’osso e spesso in ritardo.  La totale assenza dei giornali, oggi, è dovuta a uno sciopero del sindacato dell’editoria Cgt, nel quadro del più vasto conflitto della società di stampa e distribuzione Presstalis. La particolarità di oggi è che, consci che la distribuzione dei giornali sarebbe stata oggi ancora più difficile dei giorni scorsi, gli editori hanno deciso collettivamente di non farli nemmeno stampare . Sono state più di 30 le proclamazioni di blocco totale o parziale, in diversi casi prolungate, dal mese di ottobre. Presstalis , salvata in extremis dal fallimento nel 2012, è alle prese con un piano di ristrutturazione interno che prevede il taglio di 1.250 posti di lavoro su 2.500. Gli editori denunciano l’atteggiamento del sindacato maggioritario dei poligrafici come “eccezionalmente grave e senza precedenti”. 

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 26 e 27 agosto

Trova ancora spazio sui media esteri l’attacco di Salvini a Macron e la conseguente convocazione dell’ambasciatrice italiana in Francia per chiarimenti. Il terremoto nello stretto di Messina del 26...
africa-WikiImages

Un modello italiano per sistemi alimentari sostenibili in Africa

Presentati all'UNFSS+4 che si è svolto ad Addis Abeba diversi progetti di integrazione e cooperazione agricola nati dall'esperienza di Coldiretti In fatto di agricoltura l'Italia non esporta solo...
Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...