Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Gennaio 2007 | Economia

La guerra per il futuro del videogioco

Creare un business da 55 miliardi di dollari entro il 2008? Un gioco da ragazzi e non è uno scherzo. E’ quanto racconta Dean Takahshi nel suo libro “Il fattore X” edito in Italia da Multiplayer.it Edizioni. La sfida tra PlayStation e XBox non è solo la guerra commerciale tra Sony e Microsoft per conquistare il mercato delle consolle da gioco. E’ in gioco il futuro dell’intrattenimento. Takahshi punta su due strade: una porta a una maggiore verosimiglianza grazie alla grafica sempre più sofisticata e l’altra verso i giochi di ruolo online multiplayer di massa, i cosidetti Mmorpg, che faranno giocare insieme milioni di persone. Per il momento la diffusione è questa: secondo i dati della NPD group, da novembre a oggi, la Xbox 360 ha venduto 2 milioni di pezzi, Wii di Nintendo ne piazza 1.8 milioni, per la PlayStation il numero si ferma a 750mila.

Guarda anche:

market-pixifant

Aumenti record dei prezzi alimentari: in quattro anni +25%

Decisivo il ruolo della crisi energetica e degli eventi meteorologici. Gli alimenti freschi aumentati più di quelli trasformati Secondo l’analisi pubblicata dall’Istat sull’andamento dell’economia...
women-farmers-PatricioHurtado

Agricoltura, continua il divario salariale di genere

Alle lavoratrici italiane 1.800 euro in meno ogni anno rispetto ai colleghi uomini Le donne impiegate nei campi italiani continuano a guadagnare sensibilmente meno dei loro colleghi uomini e a...

La nutraceutica ridisegna il futuro della cosmesi

L'industria cosmetica globale sta vivendo una trasformazione radicale dove il confine tra nutrizione e bellezza si dissolve, generando un nuovo paradigma: la nutricosmesi. Un mercato da 8 miliardi...