Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Gennaio 2007 | Economia

La guerra per il futuro del videogioco

Creare un business da 55 miliardi di dollari entro il 2008? Un gioco da ragazzi e non è uno scherzo. E’ quanto racconta Dean Takahshi nel suo libro “Il fattore X” edito in Italia da Multiplayer.it Edizioni. La sfida tra PlayStation e XBox non è solo la guerra commerciale tra Sony e Microsoft per conquistare il mercato delle consolle da gioco. E’ in gioco il futuro dell’intrattenimento. Takahshi punta su due strade: una porta a una maggiore verosimiglianza grazie alla grafica sempre più sofisticata e l’altra verso i giochi di ruolo online multiplayer di massa, i cosidetti Mmorpg, che faranno giocare insieme milioni di persone. Per il momento la diffusione è questa: secondo i dati della NPD group, da novembre a oggi, la Xbox 360 ha venduto 2 milioni di pezzi, Wii di Nintendo ne piazza 1.8 milioni, per la PlayStation il numero si ferma a 750mila.

Guarda anche:

Per il governo l’Italia ha conseguito tutti i target Pnrr 2022. Adesso si passa all’attuazione degli investimenti

Il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti ha annunciato il conseguimento di tutti gli obiettivi previsti dal Pnrr per il biennio 2021-2022.  Per il 2023 sono 96 i target da centrare. Per l’avvio...

Pagamenti digitali, è boom. Pagamenti invisibili, la prossima frontiera

In Italia i pagamenti digitali nel commercio online sono in forte aumento. Cambiano le abitudini di spesa dei consumatori e la moneta elettronica batte quella fisica anche nei negozi. In arrivo i...
La guerra cambia i prodotti che arrivano sulle nostre tavole (finché arrivano)

Le conseguenze della guerra sul cibo italiano

In poco più di un anno di conflitto sono cambiati completamente gli approvvigionamenti. E adesso si teme per l'accordo sul Mar Nero. La guerra in Ucraina non si combatte solo sul territorio dell'ex...