Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Febbraio 2007 | Innovazione

La guerra tv tra BSkyB e Virgin Media corre sul filo del telefono

Domani, giovedì 8 febbraio, è il giorno del gran debutto della tv via internet di Virgin Media. “Perché non scaricare qualcosa di veramente grosso” recita lo spot pubblicitario in onda, in Gran Bretagna, con la voce di Uma Thurman. Il servizio di tv via cavo Ntl, recentemente fuso con la media company di Virgin, spinge sull’acceleratore del recente successo dei video online, offerti da YouTube e social network vari, per garantire ai clienti l’emozione di scaricare film, serie ed eventi dal catalogo multimediale della tv. “E’ la più importante campagna pubblicitaria di Virgin” fa sapere James Kydd, boss del marketing di Virgin Media. Intanto si registrano tensioni sull’asse BSkyB e Ntl:Telewest per via delle nuove offerte “tutto compreso”, che viaggiano sul filo del telefono. La media company di Rupert Murdoch ha lanciato da poche settimane il servizio “See, Speak and Surf” con la tripletta telefono fisso-pay tv- internet e incassa con fastidio la nuova offerta di Virgin Media, che cala il poker: telefono fisso-telefono mobile-pay tv-internet. “Sono solo schiamazzi per farsi pubblicità”, tuona il rampollo d’oro, nonché numero uno di BSkyB, James Murdoch. La replica di Steve Burch, presidente e Ceo di Telewest è altrettanto tosta e critica l’enorme risalto sulla stampa dell’acquisizione di BSkyB di una parte del pacchetto azionario di Itv: “Ci vorrà almeno un anno per far convergere le attività delle due media company, perché tutto questo risalto sulle prossime offerte multimediali già da adesso se non per farsi pubblicità?”. Insomma, la sfida tra mister Rupert Murdoch e mister Richard Bronson è appesa a un filo: quello del telefono.

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...