Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Dicembre 2013 | Attualità

La Hollywood del muto è quasi del tutto perduta

Gran parte dei film muti prodotti dall’industria cinematografica statunitense nei primi trent’anni del Novecento sono ormai introvabili o sostanzialmente inguardabili. Un enorme patrimonio culturale e storico è destinato all’oblio, come fa notare uno studio della Biblioteca del Congresso di Washington. Incendi, smarrimenti e cattive condizioni dei depositi sono le tre cause principali della sparizione di migliaia di pellicole : il 75% degli 11mila lungometraggi prodotti tra il 1912 e il 1930 sono andati perduti per sempre, mentre l’11% è disponibile solo nella versione per il mercato estero o in bassa qualità. Solo il 14% del catalogo è tuttora visibile sul formato originale. Con le pellicole originali rischia di sparire anche l’eredità culturale di un’epoca , quella degli anni Venti, in cui quasi la metà della popolazione statunitense si recava al cinema almeno una volta a settimana (46 milioni di biglietti strappati su 116 milioni di abitanti). Il mito fondativo dell’America contemporanea sta nel grande schermo almeno quanto a Wall Street.

Guarda anche:

Vacanze 2025: Milano e Roma tra le mete preferite dagli stranieri

Il report del MasterCard Economics Institute svela le destinazioni più popolari per le vacanze estive. Tokyo si conferma la meta principale, mentre l'Italia brilla con Milano, Roma e la nuova...

“Terra Instabile”: la nuova serie podcast di INGV e ANSA

In occasione del 25° anniversario dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), nasce il podcast “Terra Instabile”, una serie di 12 episodi realizzata in collaborazione con il canale...

TikTok conquista l’informazione: come gli italiani consumano le notizie secondo il Digital News Report 2025

L'Italia si trova in una posizione particolare nel panorama globale dell'informazione. Mentre nel mondo i social media stanno rivoluzionando il modo di consumare notizie - con gli Stati Uniti dove...