Il libero mercato delle telecomunicazioni, in Italia, ha portato a un abbassamento dei prezzi dei servizi. A dirlo è Agcom che, dati alla mano, dimostra come una chiamata su rete fissa nel 1998 poteva costare fino agli attuali 67 centesimi di euro, mentre oggi il prezzo pagato mediamente dai clienti per la stessa conversazione è di 6 centesimi. La riduzione del 90%. Su cellulare, i costi sono precipitati da 1,3 euro, per tre minuti, a 22 centesimi (-80%). La liberalizzazione, dunque, ha portato risparmio.
La liberalizzazione fa bene alle telefonate

Guarda anche: