Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Novembre 2011 | Innovazione

La lotta sulle tariffe fisso-mobile si fa dura

E’ scontro tra gli operatori mobili e Agcom sulle tariffe per le chiamate da telefono fisso a cellulare. L’organo che controlla i media italiani sta studiando un taglio dei costi, ma Tim, Wind, Vodafone e 3 rischiano di perdere 1,6 miliardi di euro.   L’autorità per le comunicazioni , presieduta da Corrado Calabrò, decierà nelle prossime ore il da farsi: da una parte ci sono le compagnie mobili , Vodafone in testa, che chiedono un congelamento delle tariffe attuali almeno fino al 2015; dall’altra i gestori delle linee fisse , Fastweb e British Telecom in primis, che spingono per un taglio. Telecom Italia fa storia a sé, avendo sia attività su rete fissa sia un servizio mobile.   Al momento, le tariffe di terminazione prevedono che gli operatori fissi paghino 5,3 centesimi al minuto per le chiamate sulle reti di Tim, Vodafone e Wind, mentre 3 ne incassa 6,3. Nel 2015, i costi dovrebbero scendere a 0,98 centesimi. Ogni centesimo di riduzione provoca agli operatori mobili un incasso mancato di 400 milioni di euro.

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...