Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Novembre 2011 | Innovazione

La lotta sulle tariffe fisso-mobile si fa dura

E’ scontro tra gli operatori mobili e Agcom sulle tariffe per le chiamate da telefono fisso a cellulare. L’organo che controlla i media italiani sta studiando un taglio dei costi, ma Tim, Wind, Vodafone e 3 rischiano di perdere 1,6 miliardi di euro.   L’autorità per le comunicazioni , presieduta da Corrado Calabrò, decierà nelle prossime ore il da farsi: da una parte ci sono le compagnie mobili , Vodafone in testa, che chiedono un congelamento delle tariffe attuali almeno fino al 2015; dall’altra i gestori delle linee fisse , Fastweb e British Telecom in primis, che spingono per un taglio. Telecom Italia fa storia a sé, avendo sia attività su rete fissa sia un servizio mobile.   Al momento, le tariffe di terminazione prevedono che gli operatori fissi paghino 5,3 centesimi al minuto per le chiamate sulle reti di Tim, Vodafone e Wind, mentre 3 ne incassa 6,3. Nel 2015, i costi dovrebbero scendere a 0,98 centesimi. Ogni centesimo di riduzione provoca agli operatori mobili un incasso mancato di 400 milioni di euro.

Guarda anche:

stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...
naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...
Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...