Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Luglio 2007 | Attualità

La lunga marcia di De Niro

I due soci del Tribeca Robert De Niro e Jane Rosenthal e la major hollywoodiana Universal si preparano a realizzare un film sull’ascesa di Mao e del comunismo in Cina. La pellicola si baserà sul libro autobiografico di Roy Rowan “Chasing the Dragon: A Veteran Journalist’s Firsthand Account of the 1949 Chinese Revolution”. Rowan arrivò in Cina come dipendente di United Nations Relief ma diventò in seguito corrispondente della redazione di Shanghai di Time and Life. Insieme al fotografo Jack Birns fu testimone dell’ascesa di Mao e delle guardie rosse. Rowan si innamorò di un’interprete cinese che forse era una spia. Jon Marans e Yuri Sivo scriveranno la sceneggiatura e Rowan darà il suo contributo come consulente. Sivo sarà anche il produttore esecutivo. Il film mescolerà elementi della vicenda storica con una storia d’amore.

Guarda anche:

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (28 07 25)

Meloni commenta l’intesa UE-USA sui dazi Giorgia Meloni, da Addis Abeba, ha definito “positiva” la cornice d’accordo commerciale che fissa al 15% i dazi d’ingresso negli USA sui prodotti europei,...

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...