Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Luglio 2007 | Attualità

La lunga marcia di De Niro

I due soci del Tribeca Robert De Niro e Jane Rosenthal e la major hollywoodiana Universal si preparano a realizzare un film sull’ascesa di Mao e del comunismo in Cina. La pellicola si baserà sul libro autobiografico di Roy Rowan “Chasing the Dragon: A Veteran Journalist’s Firsthand Account of the 1949 Chinese Revolution”. Rowan arrivò in Cina come dipendente di United Nations Relief ma diventò in seguito corrispondente della redazione di Shanghai di Time and Life. Insieme al fotografo Jack Birns fu testimone dell’ascesa di Mao e delle guardie rosse. Rowan si innamorò di un’interprete cinese che forse era una spia. Jon Marans e Yuri Sivo scriveranno la sceneggiatura e Rowan darà il suo contributo come consulente. Sivo sarà anche il produttore esecutivo. Il film mescolerà elementi della vicenda storica con una storia d’amore.

Guarda anche:

roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...