Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Novembre 2008 | Attualità

La lunga notte televisiva delle elezioni presidenziali Usa

                    Mentre tutto il mondo sta con il fiato sospeso in attesa di conoscere il nome del nuovo presidente degli Stati Uniti, i media si danno battaglia per catturare l’attenzione del pubblico durante la lunga notte delle elezioni. Dopo una lunga ed estenuante campagna elettorale, si saprà chi vincerà tra il candidato democratico Barack Obama e il repubblicano John McCain . Per ora sembra che il senatore dell’Illinois sia in vantaggio sul repubblicano. I tre grandi networok nazionali (Abc, Cbs, Nbc) dovranno contenere il duro assalto delle tv via cavo, pressate a loro volta dalla dirompenza di internet e dagli agguerriti blogger. Per l’elezione del quarantaquattresimesimo presidente degli Stati Uniti, si profila uno spettacolo mediatico senza precedenti. E se John King della Cnn è stato il primo a sfoggiare grafici su un t ouch screen, usando il cosiddetto ‘muro magico’ la Nbc dal suo famoso quartier generale 30 Rock, proietterà domani la mappa degli Usa , con i risultati stato per stato, sulla pista di pattinaggio del Rockfeller Center di New Nork. Su un lato del suo grattacielo, la Nbc proietterà anche il conteggio aggiornato dei voti per arrivare alla fatidica soglia di 270, necessaria per aggiudicarsi la maggioranza del collegio elettorale e vincere la presidenza alla Casa Bianca. A pochi isolati di distanza, sarà battaglia di mega-schermi a Times Square: quello della Abc se la giocherà direttamente con Fox News che ne avrà uno simile sul lato opposto della strada, mentre poco più avanti sarà piazzato il gigantesco video di Mtv . In fibrillazione i superpagati anchorman americani che, a seconda del verdetto dell’auditel, potrebbero rivedere, al rialzo o al ribasso, i loro listini. La squadra della Cnn sarà guidata dal veterano Wolf Blitzer e dal giovane e fascinoso Anderson Cooper , che farà di tutto per sconfiggere i rivali della Fox che nel 2004 vinsero la guerra degli ascolti tra le tv via cavo, con 8 milioni di spettatori contro i 6 della Cnn. Per la prima volta, con la situazione economica in cima alle preoccupazioni degli americani, perfino i canali tematici, come la Cnbc e la neonata Fox business, saranno protagonisti della serata . Ovviamente tutto sarà riportato anche sui diversi siti web in tempo reale : la Cnn ha creato per l’occasione iReporter , una rubrica senza filtri aperta al contributo dei lettori. Lo stesso faranno i siti dei giornali, come quello del New York Times che ha lanciato una nuova mappa di grafici interattiva . Il quotidiano prevede un traffico record nel giorno delle elezioni, ha dichiarato Jim Roberts, associate managing editor, ricordando che dalle elezioni 2004 il giornale ha fatto molta strada: ” La nostra immaginazione è più grande e molto più grande è il nostro contenitore di strumenti “. Su scala minore, siti politici come T own Hall e The Huffington Post seguiranno le elezioni da un punto di vista conservatore e liberal, rispettivamente. Mentre il gruppo nonprofit Video the Vote prevede di inserire un migliaio di servizi video, incentrati su ogni tipo di problema delle elezioni, nella forma di citizen journalism. ” La tv seguirà internet quanto internet seguirà la televisione, che penso sia un fenomeno relativamente nuovo “, ha commentato in proposito Frank Gilliam, preside della scuola di affari pubblici della University of California, Los Angeles. “Quando guardi Cnn, i commentatori hanno davanti a sé dei laptop. Quello ti dice tutto quello che hai bisogno di sapere”, ha aggiunto. Anche le emittenti italiane seguiranno la corsa alla Casa Bianca: ci sarà lo speciale di Porta a Porta su Raiuno , quello di Matrix su Canale 5 e le maratone di SkyTg24 e La7 . Vespa partirà alle 23.45 e comincerà a seguire gli aggiornamenti che arriveranno direttamente dagli States insieme agli ospiti in studio: Gianni Riotta, Ignazio La Russa, Maurizio Sacconi, Enzo Scotti, Giovanna Melandri. CI saranno poi collegamenti con Paolo Mieli, Ferruccio De Bortoli e Vittorio Feltri. Matrix seguirà l’esito delle elezioni in collaborazione con il Tg5, dalle 23:30 alle 6 del mattino di domani. Mentre per il Tg4, lo spazio delle 00:30 normalmente dedicato alla rassegna stampa sarà consacrato alle elezioni Usa. Su La7 ci sarà l’edizione speciale di Otto e mezzo , seguita dal film Fahrenheit 9/11 di Michael Moore. Dalla mezzanotte partirà la maratona di dieci ore con lo speciale ‘And the winner is…’, con ospiti in studio e collegamenti con i quartier generali di Obama e McCain. Diretta di oltre 24 ore per SkyTg24 condotta dal direttore Emilio Carelli , con collegamenti negli Stati Uniti e in Kenya, a Kongelo, dove vive la famiglia d’origine di Obama. Tra gli ospiti ci saranno: Beppe Severgnini, Carlo Rossella, Vittorio Zucconi, Giampiero Gramaglia e Dennis Redmont. A seguire la corsa per la Casa Bianca sarà anche la tv satellitare (canale 109 di Sky) di D’Alema, Red tv. Padrino dell’evento sarà il leader del Partito Democratico. I seggi chiuderanno ufficialmente alle 19, una di notte italiana, ma gli esperti ritengono che non si avranno risultati definitivi prima delle 23, le cinque del mattino in Italia.

Guarda anche:

americas-cup-MiguelCC

L’America’s Cup per la prima volta in Italia

Nel 2027 la celebre regata si disputerà nelle acque antistanti Napoli. Un'occasione di riqualificazione per la città e una vetrina per il Paese L'America’s Cup si disputerà per la prima volta in...

Milano è prima al mondo tra le città dei 15 minuti

Uno studio italiano diffuso a livello internazionale ha mostrato quali sono i grandi centri urbani più percorribili a piedi e con i servizi principali facilmente raggiungibili. Il capoluogo lombardo...
Cala Goloritzè

E’ italiana la spiaggia più bella del mondo

Cala Goloritzè in Sardegna quest’anno si è aggiudica il titolo di più bella spiaggia del mondo secondo gli esperti di The World's 50 Best Beaches Arrivando dal mare si rimane subito colpiti dal...