Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Dicembre 2006 | Attualità

La maggior parte dei siti web non è accessibile per i disabili

Nomensa, su commissione delle Nazioni Unite in occasione dell’International Day of Disable Person, ha condotto uno studio sul livello di accessibilità di 100 diversi siti web appartenenti a 20 nazioni. Il 98% dei siti esaminati ha dimostrato di non raggiungere il livello minimo di accessibilità richiesto dalle Web Content Accessibility Guidelines , estromettendo così dalla navigazione gli utenti disabili. Il 93% ha dimostrato di non avere adeguati supporti di testo alle immagini. Il 73% fa affidamento su JavaScript per funzioni importanti. Il 78% usa colori con poco contrasto, rendendo difficile la navigazione a chi ha problemi di vista. Il 98% non segue gli standard di programmazione. Il 97% non permette agli utenti di modificare le pagina. L’89% dei siti presi in considerazione offre poche pagine di navigazione e l’87% usa pop-up che causano problemi per chi utilizza software d’ingrandimento.

Guarda anche:

topo gigio musical

Arriva il musical di Topo Gigio

Lo “Strapazzami di coccole tour” partirà da Milano nel marzo 2026. Il tenero personaggio è conosciuto in tutto il mondo Chi avrebbe mai detto che un piccolo topo di stoffa nato a Milano negli anni...

L’Italia sui giornali del mondo: 18 e 19 novembre 2025

In questi ultimi due giorni hanno trovato grande spazio le notizie relative alle alluvioni in Friuli-Venezia Giulia, insieme al problema dei femminicidi. Sul fronte economico, emergono le difficoltà...

La solidarietà del ‘caffè sospeso’ in giro per il mondo

Il “caffè sospeso” è un’antica tradizione napoletana, risalente all’inizio del Novecento, nata nei caffè e nei bar della città campana. In tempi di difficoltà, soprattutto durante la Seconda Guerra...